TESI GROUP ha partecipato al bando AL VIA – POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia

TESI GROUP ha partecipato al bando AL VIA – POR FESR 2014-2020 di Regione Lombardia

È un acronimo che invita a ripartire, con fiducia e tenacia. AL VIA significa Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali – POR FESR 2014-2020 ed è una opportunità per le piccole e medie imprese che credono negli investimenti strategici che mirano a migliorare innovazione e competitività.

Una spinta in avanti che TESI GROUP ha fatto propria, ottenendo il finanziamento per tre importanti progetti:

1.     Progetto per la Divisione Anticorrosione

Progettazione e realizzazione di un macchinario automatico di finitura e confezionamento delle fasce termorestringenti, interconnesso e gestibile da remoto che permette di ottenere elevati standard di qualità e migliorare le tempistiche di fornitura alla clientela. Un esempio concreto di Industria 4.0 che garantisce il massimo rispetto delle tolleranze imposte, funziona in regime di completa tracciabilità delle lavorazioni di taglio a misura, saldatura della pezza di chiusura, imballo ed etichettatura. Il tutto nel rispetto delle più stringenti normative di qualità e sicurezza. Un macchinario dunque completamente personalizzato, dalle prestazioni elevate di cui TESI GROUP è, in tutto il mondo, unico player ad averlo realizzato e testato.

2.     Progetto per la Divisione Accensione

Costruzione di una macchina speciale per il taglio della treccia di un cavo armato che permette di eliminare la lavorazione attualmente eseguita a mano. La possibilità di affidare l’esecuzione delle operazioni ad una macchina rende la stessa decisamente più sicura, migliorando al tempo stesso la qualità e la precisione della lavorazione.

3.     Progetto per il Sistema Qualità

Acquisto di un software di gestione Sistema Qualità che permette una più accurata tracciabilità dei documenti, una fruizione immediata dei dati e un reperimento degli stessi intuitivo e semplice. La digitalizzazione mira sempre più a ridurre la documentazione cartacea supportando un flusso più efficiente di informazioni e più sostenibile dal punto di vista ambientale.

Qualità, efficienza, sicurezza e sostenibilità: questi i pilastri portanti del nostro gruppo che continua la sua crescita anche attraverso questi importanti finanziamenti regionali.