La brasatura per induzione è un processo attraverso il quale due parti metalliche, di materiali uguali o diversi, vengono unite tramite l’apporto di una lega con punto di fusione più basso. Questa lega viene scaldata fino al suo punto di fusione per mezzo di un induttore alimentato da un generatore ad induzione.
Allo stato liquido la lega si distribuisce capillarmente sulle parti da unire e, solidificando, le salda tra di loro.
Il tipico sistema di brasatura ad induzione è composto da:
- Generatore ad induzione
- Induttore
- Refrigeratore (Chiller)
- Cavi e tubi di connessione
Sia la taglia del generatore che la forma dell’induttore vengono selezionate e decise in accordo con il tipo di applicazione e la produttività richiesta.
Le soluzioni di brasatura a induzione disponibili variano dai sistemi compatti, ai portatili fino alle linee di produzione automatizzate complete di robot di movimentazione.
- Opzioni completamente automatiche, semi-automatiche e a comando manuale.
- Sostituisce il lavoro intensivo dell’operazione di brasatura a fiamma.
- Tempi del ciclo di riscaldo più brevi e costi ridotti della saldobrasatura in lega di d’argento.
- Assieme/utensile induttore rapidamente intercambiabile.
- Induttore singolo o multiplo per una produttività da bassa a media.
- Controllo PLC completo e gestione delle celle di lavoro.
- Interfaccia operatore HMI touch screen con retroazione del controllo di temperatura.
- Raffreddamento controllato.
- Atmosfera controllata opzionale per brasature pulite.
I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’induzione per processi di brasatura sono molteplici:
- Riscaldo selettivo delle sole aree da brasare.
- Ottima qualità della giunzione.
- Riduzione dell’ossidazione sulla giunzione.
- Riduzione dei processi di pulitura tramite solvente.
- Rapidità dei processi di riscaldo.
- Ripetibilità dei risultati.
- Adattabilità alle produzioni in larga scala.
- Riduzione dei consumi energetici.
La brasatura per induzione è usata poi per una svariata serie di applicazioni in settori diversi tra loro:
componentistica di compressori, chiller, condizionatori e altro ancora.
Forniamo sistemi per l’industria elettromeccanica per brasature su trasformatori o motori.
Nell’industria automotive la brasatura viene impiegata sulle tubazioni degli scarichi o sui freni.
L’industria aerospaziale usa la brasatura sulle pale delle turbine o su parti del sistema idraulico.
Prodotti correlati
Riscaldamento ad induzione applicato in altri processi industriali
Riscaldamento ad induzione per l’espansione dei bulloni nelle turbine ad alta pressione. Semplicità e rapidità nel serraggio o rimozione dei dadi.
Riscaldamento ad induzione per il raddrizzamento delle superfici di ponti e paratie nell’industria navale, delle costruzioni e dei veicoli di trasporto merci.
Riscaldamento ad induzione per la scrostatura di verniciature e rivestimenti anticorrosivi resistenti in modo veloce, pulito e sicuro.
Riscaldamento ad induzione pre e post lavorazioni per trattamenti termici sui tubi nell’industria della costruzione di condotte.