Sistemi ad induzione per espansione bulloni

Il sistema di riscaldo ad induzione per espansione di bulloni su turbine ad alta pressione è ormai un indispensabile strumento, sia nelle fasi di primo assemblaggio, sia per successive operazioni di manutenzione, adottato da tutti i maggiori costruttori mondiali ma anche da manutentori e società di service.
I sistemi convenzionali, quali resistenza elettrica o torce a fiamma libera, sono poco efficienti, costose, poco sicure e perciò non più utilizzati per questa applicazione.
Il sistema consiste in un generatore ad induzione portatile e un induttore, la cui forma dipende dalla geometria dei bulloni. L’induttore, che incorpora il trasformatore d’uscita, ha la possibilità di cambiare la testa, in modo da adattarsi ai diversi angoli di entrata.
Parametri quali temperatura, velocità di riscaldo, mantenimento della temperatura sono controllate dall’inverter ad induzione e possono essere cambiate in relazione al materiale delle bullonature.
Il calore apportato per induzione in aree specifiche del bullone, causa un’espansione pre-calcolata e rende semplice il serraggio o la rimozione dei dadi. La velocità e l’accuratezza del processo previene qualsiasi rischio di danneggiamento dei filetti del bullone, la parte più delicata, e localizza il calore solo nelle aree che devono essere trattate, evitando così qualsiasi possibilità di fusioni indesiderate.

  • Opzioni completamente automatiche, semi-automatiche e a comando manuale.
  • Sostituisce sistemi poco efficienti, costosi, poco sicuri resistenza elettrica o a fiamma libera.
  • Calibrazione dei parametri di funzionamento pre-impostabile in modo che l’operatore sia rapidamente pronto ed i bulloni portati in espansione in pochi secondi.
  • Assieme/utensile induttore rapidamente intercambiabile.
  • Induttore singolo o multiplo per una produttività da bassa a media.
  • Generatore a singola o doppia uscita per consentire il lavoro di due operatori in simultanea.
  • Potenza massima del generatore pari a 40kW per ogni uscita.
  • Lunghezza cavi di collegamento tra trasformatore di uscita el generatore fino a 10 metri, per raggiungere facilmente le bullonature.
  • Interfaccia operatore HMI touch screen con retroazione del controllo di temperatura.

I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’induzione per l’espansione dei bulloni sono molteplici:

  • Riscaldo selettivo delle sole aree da espandere.
  • Rapidità dei processi di riscaldo.
  • Ripetibilità dei risultati.
  • Processo estremamente efficiente e sicuro al 100% per l’operatore.
  • Riduzione dei consumi energetici.
  • Sistema molto semplice e formazione del personale in poche ore.
  • Previene qualsiasi rischio di danneggiamento dei filetti del bullone.

Il riscaldo a induzione per l’espansione dei bulloni viene utilizzato sulle turbine ad alta pressione di centrali elettriche, negli impianti chimici e nelle raffinerie di petrolio e gas.

Prodotti correlati

Riscaldamento ad induzione applicato in altri processi industriali

Riscaldamento ad induzione per il collegamento di una vasta gamma di metalli, sia tra i metalli ferrosi, che tra i metalli non ferrosi.

Riscaldamento ad induzione per il raddrizzamento delle superfici di ponti e paratie nell’industria navale, delle costruzioni e dei veicoli di trasporto merci.

Riscaldamento ad induzione per la scrostatura di verniciature e rivestimenti anticorrosivi resistenti in modo veloce, pulito e sicuro.

Riscaldamento ad induzione pre e post lavorazioni per trattamenti termici sui tubi nell’industria della costruzione di condotte.